E’ una Milano pulita e imbandierata quella si prepara ad accogliere i 165 delegati del Bie che, lunedì 4 e martedì 5 febbraio prossimi, presenzieranno al secondo Forum tematico dedicato alla candidatura Expo dell’Italia.
Un appuntamento con presenze autorevoli e importanti contributi scientifici, che verrà ospitato nelle sale del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e che andrà sotto il titolo di “Working together for Food Safety, Food Security and Healthy Lifestyles”.
“Il Forum – ha precisato il sindaco Letizia Moratti – sarà occasione per uno scambio di esperienze e per un confronto tra culture e civiltà differenti su alcuni dei temi cruciali per lo sviluppo a livello globale. Quanto alla nostra candidatura ho già parlato con il presidente Prodi e con il ministro D’Alema: tutto va avanti, non ci sono missioni internazionali annullate”.
Accanto a Letizia Moratti ad aprire il Forum e a tentare di raccogliere i voti degli ultimi aderenti al Bie saranno dunque anche il Ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, il Ministro per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee, Emma Bonino, e il Presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati.
I lavori si apriranno ufficialmente con la prima Tavola Rotonda (lunedì 4 alle 10) dedicata a “Food safety and security in rural communities and technological innovation”. Tra i relatori Nagie Essayed, membro della Commissione "Risorse Umane Scienze e Tecnologia" per l'Unione Africana; Ibrahim Assane Mayaki, ex Primo Ministro Nigeriano e direttore del Centro per lo sviluppo rurale nell’Africa centrale orientale; Fabio Silva, vice Presidente della Banca Popolare Etica e Dino Levi, ex direttore dell’Istituto Risorse Marina e Ambiente.
La seconda Tavola Rotonda inizierà alle 10.45 e metterà a tema “Food regulation, nutrition and education for healthy lifestyles”: a parlarne Zohra Ben Lakhdar, professore di Fisica presso l’Università di Tunisi e Rodolfo Paoletti, Presidente del centro studi dell’Alimentazione Nutrition Fondation of Italy.
Martedì 5 alle 9.45 sarà la volta dei Progetti della Borsa Agroalimentare Telematica e della Città del Gusto, che verranno presentati in una Tavola rotonda a cui interverranno, tra gli altri, Ana T. Saez, Senior Advisor per la gestione delle Risorse Naturali e Khalid Alioua, ex Ministro dell’Economia del Marocco e Presidente del Credito Immobiliare e Alberghiero.
Un momento di lavoro particolare sarà dedicato (a partire dalle ore 11) alle collaborazioni con le altre città e regioni italiane, in un dibattito con protagonisti il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, il Sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, e i primi cittadini di Monza, Pavia, Piacenza e Varese.
Fra gli altri partecipanti al Forum anche il vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Beni Culturali, Francesco Rutelli, il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni.
Nessun commento:
Posta un commento